Il dramma inizia quando finisce la comunicazione!
A volte i partner scelgono, per esprimere rabbia e sfiducia, il silenzio che porta quasi sempre all’irrigidimento del corpo e alla distanza. Le persone raccontano in consultazione che il silenzio serve per impedirsi di litigare, ma non permette di risolvere i problemi. Altre coppie più tempestose scelgono il litigio, le parole forti, l’espressione della rabbia, sottolineando le situazioni difficili a danno dei momenti belli. Non dobbiamo meravigliarci della fuga dal confronto, in genere più forte in uno dei due, quando i chiarimenti sono diventati soprattutto rimproveri e non dobbiamo sentirci rassicurati se dopo i litigi si fa la pace. Questo perché se siamo solo stanchi di essere in guerra, ma non abbiamo introdotto modifiche condivise allo stile relazionale, sarà difficile che la coppia non finisca presto per litigare di nuovo e fare la pace.
Commenti recenti